“Perchè cosí a lungo e in tempi così diversi si presenta la costante volontá di assoggettare la donna?”
Si chiede l’autore Roberto Finzi.
La risposta richiede tutte le pagine del libro, compresa la brillante appendice di Ingrid Rossellini.
Da Adamo e la sua costola, Clitemnestra, Pandora passando per Ariosto e il Decameron fino ad arrivare alle grandissime e sconosciute scienziate della storia moderna. Un interessantissimo viaggio alla ricerca dei perchè della “questione femminile” che si rivela essere a tutti gli effetti una “questione maschile”.